5 modi per preparare le fettuccine
5 modi per preparare le fettuccine: idee facili, gustose e originali per condire le fettuccine!
5 modi per preparare le fettuccine
Fettuccine alla Romana

Le fettuccine alla Romana sono deliziose e soprattutto economiche. Vediamo insieme la ricetta delle fettuccine alla Romana.
Ingredienti
Rigaglie di pollo 300 g
Grasso di prosciutto 60 g
Funghi secchi 30 g
Cipolla bianca 1
Aceto 1 cucchiaio
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 1⁄2 bicchiere
Brodo di pollo 1 bicchiere
Pomodori ramati 500 g
Formaggio pecorino q.b.
Per prima cosa vanno pulite, lavate in aceto e tagliate a dadini le rigaglie di pollo, poi va preparato un soffritto con i funghi, la cipolla, il grasso di prosciutto, l’aglio, l’olio e i pomodori, si sfuma con un po’ di vino e si condiscono poi le fettuccine, lessate in abbondante acqua salata.
5 modi per preparare le fettuccine.
Fettuccine con Crema ai Carciofi
Un primo piatto semplice da realizzare e dal sapore delicato, ricco di vitamine e gustosissimo! Vediamo insieme la ricetta delle fettuccine con crema ai carciofi.
Ingredienti
4 Carciofi
160 g Tagliatelle all’uovo
50 g Cipolle
2 cucchiai Succo di limone
3 cucchiai Ricotta (o panna)
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Prezzemolo
q.b. Olio extravergine d’oliva
Prendete i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure. Tagliate le punte e dividete i cuori in 4 spicchi, eliminate le barbette interne ed immergeteli man mano in acqua fredda con succo il succo di limone spremuto.
Tritate finemente la cipolla, versate un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva in una padella e lasciateci dorare leggermente la cipolla, scolate i cuori di carciofi ed aggiungeteli al soffritto di cipolla.
Lasciate cuocere 5 minuti mescolando spesso finché i cuori di carciofo non inizieranno a dorarsi, nel frattempo portate a bollore abbondante acqua calda salata ed usatene 100 ml per bagnare i carciofi.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 15 di minuti a fuoco basso, mescolate di tanto in tanto. Mettete i carciofi dentro un frullatore oppure usate un robottino ad immersione e frullateli insieme alla ricotta o alla panna fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
Aggiustate di sale e di pepe e rimettete nella padella in cui hanno cotto i carciofi. Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata, che avete preparato prima, e scolatela quando sarà al dente. Aggiungeteli alla crema di carciofi in padella.
Fate saltare le vostre fettuccine con crema di carciofi in padella per 1 minuto mescolando delicatamente e servite in tavola con una spolverata di prezzemolo tritato finemente.
5 modi per preparare le fettuccine.
Fettuccine Gamberi e Pistacchi

Un primo piatto con pochi ingredienti e davvero tanto gustoso! Potete utilizzare sia i gamberoni freschi che i gamberoni surgelati, l’importante è che li facciate scongelare a temperatura ambiente e poi potete utilizzarli come se fossero freschi.
Ingredienti
400 g Fettuccine del Pastificio Cellini
200 g Gamberoni
100 g Granella di pistacchi
60 g Robiola
1 spicchio Aglio
30 g Vino bianco
q.b. Olio extravergine d’oliva
q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
Se avete acquistato i gamberi surgelati, lasciateli scongelare a temperatura ambiente e poi privateli del carapace, se invece avete preso i gamberi freschi puliteli direttamente.
In un tegame fate dorare uno spicchio d’aglio, unite i gamberi, salateli leggermente e fateli insaporire per qualche secondo mescolando spesso, sfumate i gamberi con il vino bianco e quando sarà evaporato aggiungete il prezzemolo, fate insaporite il condimento delle tagliatelle a calore vivace per qualche secondo e poi togliete dal calore e tenetelo da parte, ricordatevi di togliere lo spicchio d’aglio mi raccomando!
In una padella versate poco olio e la granella di pistacchi, fatela tostare ed unite la metà ai gamberi, l’altra metà lasciatela per metterla sul piatto finale.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata, in una ciotola sciogliete la robiola con poca acqua di cottura della pasta ed unitela ai gamberi e pistacchi, scolate le tagliatelle direttamente nel tegame del condimento e mantecatele per qualche secondo mescolando sempre e aggiungendo se necessario ancora l’acqua di cottura della pasta.
5 modi per preparare le fettuccine.
Fettuccine Mascarpone e Prosciutto
Ingredienti
250 g di fettuccine
125 g di mascarpone
1 tuorlo d’uovo
80 g di prosciutto crudo
Parmigiano grattugiato q.b.
Mentre fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, occupati del sugo: in una ciotola lavora bene il mascarpone con un pochino di acqua di cottura della pasta, in modo da renderlo ben morbido e cremoso.
Incorpora il tuorlo d’uovo e sempre mescolando aggiungi anche 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e il prosciutto crudo tagliato a striscioline.
Se il composto ti sembra ancora troppo duro, puoi ammorbidirlo con un pochino di acqua di cottura della pasta.
Non appena la pasta sarà pronta, scolala e condiscila con la salsa al mascarpone e prosciutto, poi servila cospargendola, se vuoi, con del parmigiano grattugiato e buon appetito!
5 modi per preparare le fettuccine.
Fettuccine con Zucchine e Vongole
Ingredienti:
- 320 gr di pasta
- 2 zucchine
- 2 spicchi di aglio
- 1 kg di vongole
- vino bianco
- olio
- sale
- pepe
- prezzemolo
Mettete le vongole in una ciotola con acqua e sale per 1 ora. Tagliate le zucchine, grattugiatele e raccoglietele in una ciotola
Fate rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio, scolate le vongole e mettete in padella poi coprite con un coperchio e fate cuocere fino a che non si apriranno le valve, sfumare quindi con il vino bianco e aggiungere il prezzemolo tritato. Conservate il liquido di cottura filtrato e sgusciare i 2/3 delle vongole
Poi nella stessa padella mettete uno spicchio d’aglio con un filo d’olio, non appena sarà dorato aggiungete le zucchine grattugiate. Dopo qualche minuto, aggiungete le vongole sgusciate ed il liquido di cottura.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e mettetela nella padella con il condimento di vongole e zucchine. saltate la pasta un minuto per far legare il condimento. Servite la pasta con vongole e zucchine con una spolverata di pepe e prezzemolo tritato e guarnendo i piatti con i molluschi che avevate tenuto da parte con il guscio.
5 modi per preparare le fettuccine.
Se vi sono piaciuti i nostri 5 modi per preparare le fettuccine, leggi gli altri articoli del nostro blog.
Laboratorio Cellini: Pastificio Roma.
Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma
Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!
Resta aggiornato sulle novità, menù speciali e prodotti nuovi! Seguici su Facebook & Instagram!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!