6 modi gustosi per mangiare le melanzane
Non a tutti piace mangiare verdure e ortaggi e le melanzane non fanno eccezione! Ecco 6 modi gustosi per mangiare le melanzane.
Soprattutto quando si ha a che fare con i bambini può essere davvero difficile prepararle in modo che diventino un piatto appetitoso, adatto al loro palato.
Un’altra cosa da tenere in conto è sicuramente che la preparazione delle verdure richiede anche molto tempo… e con i ritmi frenetici di oggi non sempre si ha modo di preparare piatti deliziosi con ingredienti comprati il giorno stesso.
Per questo Cellini propone sia pasta fresca che piatti pronti utilizzando solo ingredienti freschi e di prima qualità.
Oggi parliamo di melanzane!
Qui abbiamo raccolto 6 modi gustosi per mangiare le melanzane. Ovviamente questi piatti potete trovarle tutti da Cellini Pasta, preparati il giorno stesso!
6 modi gustosi per mangiare le melanzane: MELANZANE ALLA PARMIGIANA
I siciliani sanno come rendere le melanzane squisite. Questa è probabilmente la ricetta a base di melanzane più amata di tutte.
Vi siete mai chiesti da dove deriva il nome? Parmigiana deriva dal dialetto siciliano Parmiciana, che ha un significato piuttosto singolare: questa parola indica la pila di listelle di legno delle persiane… Non vi ricorda il modo in cui vengono composte le fettine di melanzane nella Parmigiana?
La ricetta di Cellini Pasta usa questi ingredienti:
- Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).

6 modi gustosi per mangiare le melanzane: POLPETTE DI VERDURE
Le polpette di verdure sono gustosi bocconcini di verdure, ideali per i bambini che non amano le verdure, non si accorgeranno nemmeno che le stanno mangiando!
Per le polpette, Cellini Pasta sceglie gli stessi ingredienti:
- Spinaci, zucchine, melanzane (fresche o surgelate), patate, uovo, parmigiano reggiano, pan grattato, prezzemolo, aromi.
6 modi gustosi per mangiare le melanzane: MELANZANE GRIGLIATE
Questo contorno semplice ma sempre apprezzato è ottimo per accompagnare secondi di carne, ma anche di pesce!
Le melanzane grigliate di Cellini sono preparate aggiungendo:
- Melanzane, olio extra-vergine di oliva, sale, prezzemolo, aceto.

6 modi gustosi per mangiare le melanzane: VERDURE GRATINATE
Le verdure gratinate sono il classico contorno svuota frigo, perfetto per ogni tipo di verdure, e ovviamente anche per le melanzane!
È un modo molto sfizioso di mangiare le verdure, morbide all’interno e con una crosticina croccante sopra.
Le verdure gratinate di Cellini sono preparate utilizzando i seguenti ingredienti per il ripieno:
- Pan grattato, pomodoro, odori (basilico, origano, prezzemolo), sale, olio extra-vergine di oliva.
6 modi gustosi per mangiare le melanzane: MEDAGLIONI DI MELANZANE FARCITI
I medaglioni di melanzane farciti sono un antipasto o un secondo appetitoso. Un altro modo per trasformare le melanzane in un piatto incredibilmente saporito, in grado di accontentare anche i più piccoli.
La ricetta di Cellini per questa preparazione include:
- Melanzane grigliate, provola affumicata, prosciutto cotto, olio extra-vergine di oliva, panatura (uova e pan grattato).
6 modi gustosi per mangiare le melanzane: INVOLTINI DI MELANZANE
Un altro modo per gustare le melanzane sono gli involtini, un piatto davvero saporito e sfizioso che può essere servito sia come antipasto, ma anche come contorno, perché no.
Questo delizioso piatto è adatto anche per i vostri ospiti vegetariani!
Cellini Pasta utilizza i seguenti ingredienti:
- Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).

Sul nostro sito trovi tanti piatti gustosi che potete prenotare o acquistare nel nostro punto vendita!
Ogni preparazione è realizzata con passione, e per soddisfare le più disparate esigenze. Ci sono tante alternative per vegetariani o intolleranti al lattosio, o per chi non ha voglia di cucinare e desidera un piatto pronto da cuocere.
Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma
Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!
Instagram: @cellinipasta
Facebook: @cellinipasta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!