Crocchette di patate

Crocchette di patate

Uno dei che potete trovare nel nostro laboratorio sono le crocchette di patate. Queste prelibatezze hanno una storia molto lunga e vengono generalmente servite come antipasto, come contorno oppure come cibo da strada dai venditori ambulanti o dalle friggitorie.

Origine delle crocchette di patate

Andiamo un pò indietro nella storia e ricerchiamo le origini di questa pietanza così amata da grandi e piccini. Le crocchette fritte infatti sono un piatto internazionale dalle origini antiche. Secondo alcuni questo piatto ha un’origine spagnola in particolare dell’Andalusia, dove nacquero come piatto di recupero del giorno dopo, poiché si facevano con gli avanzi di carne e verdura rimasti dalla domenica o dai pranzi delle grandi occasioni.

In Spagna, in effetti, esiste una vera e propria cultura delle croquetas che sono servite praticamente ovunque, in qualsiasi bar e ristorante tradizionale, e in tantissime versioni.

Origine delle crocchette di patate | Cellini pasta - laboratorio di pasta all’uovo

Molti invece ritengono che le crocchette siano di origine francese: deriverebbero dalle ‘croquettes’ di patate della Francia angioina dell’XVIII secolo, un piatto molto apprezzato dal re e dalla sua corte. Le prime ricette scritte risalirebbero, infatti, a un trattato del 1798, “Il Trattato delle patate ad uso di cibo” di Antoine Augusten Parmentier, nutrizionista alla corte del re Luigi XVI, in cui si valorizza l’uso del tubero, allora considerato un cibo estremamente povero. A confermare questa tesi ci sarebbero altre ricette d’oltralpe lasciate in eredità dagli Angoini alla cucina napoletana: tra queste ricordiamo il gateau di patate francese, da cui deriva il partenopeo gattò di patate.

In Italia sono diventanti particolarmente famosi perché venduti nel centro storico di Napoli: i napoletani hanno trasformato questo cibo di nobili origini  in uno stuzzichino sfizioso da mangiare passeggiando per strada, insieme ad altri fritti.

Ricetta delle crocchette di patate

Vediamo quindi la ricetta originale delle crocchette di patate.

Ricetta crocchette di patate | Cellini pasta - laboratorio di pasta all’uovo

Per quanto riguarda gli ingredienti, essi sono:

  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 3 uova
  • 40 gr di parmigiano
  • 40 gr di pecorino
  • 200 gr di mozzarella
  • 2 albumi
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • pangrattato
  • olio di semi

Ricette delle crocchette di patate di Cellini Pasta

Ti aspettiamo nel nostro laboratorio pasta fresca Roma per farti assaggiare tutti i nostri piatti. Vieni a trovarci dove l’innovazione incontra la tradizione, e il cibo ha il vero sapore del gusto e della genuinità. Che aspetti? Ci trovi in zona Eur! Potrai assaggiare le migliori crocchette di patate a Roma.

Cellini Pasta – Laboratorio di Pasta all’uovo
Via C.T. Odescalchi, 39 – Roma (Zona Eur)

Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it

Seguici sui principali Social per rimanere aggiornato sulle novità del nostro laboratorio! Ogni giorni tanti piatti da gustare… con gli occhi!

Instagram: @cellinipasta
Facebook: Cellini Pasta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *