funghi porcini

Funghi porcini

Funghi porcini: torna disponibile finalmente uno dei protagonisti indiscussi delle nostre tavole in autunno. Da Cellini Pasta amiamo integrarli in diverse preparazioni! Scopri quali in questo articolo.

Autunno: tempo di funghi porcini!

L’autunno ormai è arrivato, e tra le varie specialità di stagione non possiamo non parlare del fungo porcino. Anche solo il suo profumo ha il sapore dei primi freddi, e sentirne l’aroma in casa ci fa capire che le stagioni fredde sono alle porte. Insomma in questo periodo il fungo porcino, e tutte le ricette che si possono preparare con questo, è il re assoluto delle nostre tavole.

I funghi porcini nascono solitamente tra maggio e giugno, e talvolta si vedono nei boschi e nelle pianure già ad agosto. Tuttavia è tra settembre e ottobre che trovano il loro maggiore sviluppo.

Ricette con funghi porcini

funghi porcini

Il fungo porcino si presta bene a tante tipologie di preparazioni. Grazie a questo ingrediente si possono ultimare diversi manicaretti, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Ottimi da abbinare ai primi piatti classici, per i quali sono più che sfruttati. Quando si parla di fungo porcino ci vengono subito in mente ricette tradizionali come il sempreverde risotto, o le amatissime tagliatelle. Ma si possono accostare anche a dei secondi a base di carne, come nell’arrosto per esempio. Il loro sapore deciso si sposa bene con la tenerezza della carne. Deliziosi persino con i crostacei, e nelle insalate per dargli un tocco di sapore in più. I golosi non possono non provarli fritti, mentre i più salutisti suggeriranno di consumarli crudi, oppure cotti al vapore. Insomma i funghi porcini sono buonissimi in tutte le salse!

Le nostre proposte

Da Cellini Pasta non ci facciamo certo sfuggire l’occasione di integrare questo meraviglioso ingrediente nelle nostre ricette. Abbiamo quindi pensato di includerli in due ricette della tradizione culinaria italiana.

  • Voglia di pasta ripiena diversa dal solito? Prova i nostri ravioli ripieni di funghi porcini! Sono realizzati con le migliori farine e uova, e al loro interno proprio lui: il fungo porcino! Per esaltarne il sapore lo accostiamo al prezzemolo, la fontina, e il parmigiano reggiano.
  • Se invece vuoi andare sul classico per te abbiamo pensato alla lasagna con i funghi porcini. Anche in questo caso gli ingredienti non cambiano, se non per l’aggiunta della besciamella.

La sfoglia, base di questi due piatti, è preparata in maniera artigianale in laboratorio. Utilizziamo farine poco raffinate, che quindi conservano al loro interno tutte le sostanze nutritive benefiche di questo ingrediente. La pasta poi viene lavorata con macchinari appositi, che non stressano le farine e anzi ne migliorano la resa. Le uova invece provengono da allevamenti a terra.

L’importanza della stagionalità

Noi crediamo fermamente che la ricercatezza e la qualità delle materie prime può fare la differenza. Senza una buona base da cui partire, anche la miglior lavorazione ne risulterebbe compromessa. Sappiamo di poter offrire esperienza e passione attraverso i piatti che prepariamo, e non vogliamo che queste doti siano “inquinate” da ingredienti scadenti. Per questo scegliamo sempre prodotti freschi, coltivati a chilometro zero, o che derivano da allevamenti a terra non intensivi. Per noi BIO non è una moda, ma una scuola di pensiero. Quindi seguiamo la stagionalità degli ingredienti: per cui soltanto in questo periodo potrai assaggiare i nostri piatti a base di funghi porcini freschi!

Funghi porcini a Roma

Solo a leggere questo articolo ti è venuta l’acquolina in bocca, e desideri gustare un ottimo piatto a base di porcini? Vieni a trovarci nel nostro laboratorio oppure visita il nostro sito web per soddisfare la tua voglia di funghi porcini freschi!

Ti aspettiamo in via Carlo Tommaso Odescalchi 39/41, Roma.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *