LE ZUPPE PASTA E CECI
Da qualche giorno si sono abbassate le temperature e sicuramente molti di noi hanno subito pensato che una bella zuppa calda ci avrebbe sicuramente riscaldati. Ci sono giorni in cui si ha proprio la necessità di mangiare un pasto caldo che riscaldi mente, corpo e cuore. Se anche tu hai voglia di una bella zuppa calda non perderti i nostri consigli e le proposte invernali di Cellini Pasta, per esempio cosa c’è di meglio di una pasta e ceci
Le zuppe pasta e ceci
La pasta e ceci è una ricetta dalle origini antichissime tipica della tradizione gastronomica di varie regioni italiane. Il termine zuppa deriva dal germanico, dove con “suppa” ci si riferiva al pane inzuppato, la sua preparazione è infatti costituita da pane (raffermo) immerso in un brodo di legumi e verdure. Le zuppe di ceci, lenticchie e fagioli si diffusero a partire da questo periodo. La zuppa è stato il piatto principale delle fasce più povere della popolazione in ogni angolo della terra, e molto spesso era l’alimento principale dei soldati per via della loro versatilità.
I ceci con la pasta sono un primo piatto energetico e al tempo stesso salutare. Cucinare con i legumi è sempre conveniente, sano ed economico!
Le zuppe : i ceci
Il cece è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo; la coltivazione avviene principalmente in India e Australia. Il nome scientifico “cicer arietinum” deriverebbe dalla parola “aries” (ariete) che sta ad indicare la forma del seme.Nel mondo antico ai ceci si attribuivano virtù afrodisiache, oltre che per il valore nutritivo probabilmente anche per le ventosità intestinali provocate.Oggi questo legume è particolarmente diffuso in Medio Oriente e India dove rappresenta un alimento di base. Il seme, raccolto tra giugno e ottobre, viene impiegato in cucina allo stato secco, ricavandone farine, minestre e contorni.
Le zuppe: le proposte di Cellini Pasta
Da Cellini Pasta puoi trovare tantissime proposte stagionali, ma anche piatti evergreen della tradizione culinaria italiana.
- Per esempio se sei un amante delle tradizioni non puoi rinunciare alla nostra pasta e ceci o pasta e lenticchie. Per prepararle utilizziamo i migliori legumi e le materie prime sempre di alta qualità, il pomodoro, le patate, aglio, rosmarino, odori, sale e olio extra-vergine di oliva. E se vuoi puoi provarle con l’aggiunta di pancetta, per un gusto extra e una croccantezza senza paragoni!
- Se invece sei un salutista puoi sempre depurarti con una bella zuppa di legumi. Prova la zuppa di farro di Cellini, non te ne pentirai! Buona e leggera, saprà soddisfare il tuo palato senza appesantirti – anzi, dandoti la giusta carica per affrontare le fredde giornate invernali in arrivo.
- Infine se vuoi farla tu la zuppa puoi acquistare nel nostro laboratorio pasta all’uovo come fatta in casa! Utilizziamo solo le migliori farine, e ci serviamo di ingredienti di prima qualità derivanti da allevamenti non intensivi. Il gusto ringrazia! Arricchisci le tue zuppe con una pasta deliziosa, come quella della nonna.
Le migliori zuppe all’Eur
Se vuoi gustare delle ottime zuppe non ti resta che venire a trovarci nel nostro laboratorio a Roma, in zona Eur!
Cellini Pasta – Via C.T. Odescalchi, 30 – Roma
Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it
Seguici anche sui Social per restare sempre aggiornato sulle nuove proposte e i nostri piatti!
Instagram: @cellinipasta
Facebook: Cellini Pasta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!