piatti pronti roma

Gastronomia e Piatti Pronti Roma

Se stai cercando un negozio dove comprare piatti pronti Roma, il Laboratorio Cellini è senza dubbio la scelta migliore.

Dal 1985 il Laboratorio è attivo per produrre la migliore pasta fresca a Roma, con ricette tradizionali e ingredienti freschi di prima qualità.

Qui puoi trovare una grande scelta di preparazioni, dalla pasta fresca a piatti pronti: SCOPRI IL NOSTRO MENU.

Gastronomia e Piatti Pronti Roma: Cellini Pasta

La nostra proposta è variegata, ma anche stagionale. Crediamo nella tradizione e nella genuinità degli ingredienti, per questo le materie prime che scegliamo sono sempre freschissime e reperibili in natura.

Proprio per questo menu e prezzi possono variare durante l’anno. 

Ogni preparazione è realizzata con passione, e per soddisfare le più disparate esigenze. Ci sono tante alternative per vegetariani o intolleranti al lattosio, o per chi non ha voglia di cucinare e desidera un piatto pronto da cuocere. 

Se stai organizzando un pranzo o una cena, puoi rivolgerti noi per acquistare piatti pronti da servire direttamente in tavola. Leggi le nostre preparazioni e crea il tuo menù, poi chiamaci e prenota!

Gastronomia e Piatti Pronti Roma – I NOSTRI PIATTI

ANTIPASTI

  • INSALATA RUSSA – Patate, carote, piselli, sottaceti, zucchine, maionese.
  • SUPPLÌ DI RISO – Riso arborio, ragù (carne di vitellone, pomodoro, parmigiano reggiano, pomodoro, sale, odori), pan grattato, uovo, spezie miste. 
  • OLIVE ASCOLANE – Olive verdi denocciolate, carne di manzo, prosciutto crudo, parmigiano reggiano, pan grattato.
  • CROCCHETTE DI PATATE – Patate, prosciutto cotto, uova, parmigiano reggiano, sale, pan grattato.
  • TORTINO RUSTICO – Base: farina, burro, sale, acqua, aromi
    Ripieno: verdure miste (zucchine, spinaci, melanzane, radicchio e formaggi – fontina, Emmental), prosciutto e formaggio, carciofi e formaggio, funghi e formaggio.

PRIMI PIATTI

  • GNOCCHI ALLA ROMANA – Latte, uova, burro, semola di grano duro, parmigiano reggiano.
  • LASAGNA ALLA BOLOGNESE – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), ragù (carne di vitellone, pomodori, sale, odori), prosciutto di maiale, parmigiano reggiano, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • LASAGNA AL PESTO – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), basilico, pinoli, olio extra-vergine di oliva, parmigiano reggiano, sale, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • LASAGNA ALLA CALABRESE – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), verdure miste di stagione (melanzane, spinaci, zucchine), intingolo di funghi, peperoni, cipolla, peperoncino, fontina, groviera, parmigiano reggiano, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • LASAGNA AL RADICCHIO E FORMAGGI – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), radicchio, fontina, groviera, mozzarella, parmigiano reggiano, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata), olio extra-vergine di oliva, odori.
  • LASAGNA FORMAGGI E NOCI – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), fontina, groviera, parmigiano reggiano, mozzarella, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • LASAGNA AI CARCIOFI – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), carciofi (a seconda della stagione), aglio, olio extra-vergine di oliva, mentuccia, sale, mozzarella, fontina, groviera, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • LASAGNA ALLA BOSCAIOLA – Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), funghi porcini, prosciutto cotto, piselli, mozzarella, fontina, groviera, aglio, olio extra-vergine di oliva, prezzemolo, sale, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).
  • POMODORI AL RISO – Pomodori, riso, pomodoro, basilico, olio extra-vergine di oliva, odori, patate.
  • ZUPPE – Pasta e ceci, pasta e lenticchie, zuppa di farro.
    Legumi, pomodoro, olio extra-vergine di oliva, patate, aglio, rosmarino, sale, odori, pancetta.

SECONDI PIATTI

  • POLPETTE – Carne di vitellone, mortadella, uova, pan grattato, parmigiano reggiano, sale, odori misti.
  • POLPETTONE FARCITO – Carne di vitellone, mortadella Bologna, parmigiano reggiano, uova, patate, pan grattato, prezzemolo, sale.
    Farcitura: frittata e spinaci, provola affumicata e prosciutto cotto.
  • ARROSTO DI VITELLA – Girello o noce di vitella, sale, pepe, rosmarino, odori misti, olio extra-vergine di oliva.
  • ZUCCHINE RIPIENE – Zucchine, carne di vitellone, uovo, mortadella, parmigiano reggiano, prezzemolo, pan grattato, aglio, olio extra-vergine di oliva, sale, pepe.

VERDURE

  • MELANZANE ALLA PARMIGIANA – Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).
  • INVOLTINI DI MELANZANE – Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).
  • POLPETTE DI VERDURE – Spinaci, zucchine, melanzane (fresche o surgelate), patate, uovo, parmigiano reggiano, pan grattato, prezzemolo, aromi.
  • PEPERONI ARROSTITI – Peperoni gialli e rossi arrostiti e spellati, olio extra-vergine di oliva, sale.
  • MELANZANE GRIGLIATE – Melanzane, olio extra-vergine di oliva, sale, prezzemolo, aceto.
  • VERDURE GRATINATE – Melanzane, zucchine, cipolle, pomodoro (in base alla stagione). Ripieno: pan grattato, pomodoro, odori (basilico, origano, prezzemolo), sale, olio extra-vergine di oliva.
  • SFORMATO DI PATATE – Patate, prosciutto cotto, uova, parmigiano reggiano, sale, pan grattato, mozzarella.
  • MEDAGLIONI DI MELANZANE FARCITI – Melanzane grigliate, provola affumicata, prosciutto cotto, olio extra-vergine di oliva, panatura (uova e pan grattato).

Dove comprare i migliori piatti pronti Roma? Da Cellini Pasta!

Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma

Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!

Instagram: @cellinipasta
Facebook: @cellinipasta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *