Pomodori al Riso

Pomodori al Riso

I pomodori al riso sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Nord, soprattutto in Lombardia. Questo piatto è molto semplice da preparare e richiede pochi ingredienti, ma ha un sapore delizioso e appagante.

In poche parole, si tratta di pomodori vuoti ripieni di riso condito con erbe aromatiche, cotti al forno fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Perfetto per un pranzo o una cena informale con gli amici.

Per preparare i pomodori al riso, è necessario avere dei pomodori grandi e maturi, del riso, dell’olio d’oliva, del sale e del pepe. Inoltre, si può aggiungere del formaggio grattugiato per rendere il piatto ancora più gustoso.

Pomodori al Riso

La ricetta dei Pomodori al Riso

Vediamo insieme come preparare questa gustosa ricetta.

Ingredienti:

6 pomodori maturi
200 grammi di riso Arborio o Carnaroli
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
500 ml di brodo vegetale
50 grammi di burro
50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 cucchiaino di origano secco
1 cucchiaino di timo secco
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per iniziare, si deve tagliare la parte superiore dei pomodori e svuotarli della polpa, cercando di mantenere la forma del pomodoro il più possibile. La polpa dei pomodori si può utilizzare per preparare un sugo, oppure per una zuppa di pomodoro.

In una ciotola, si deve mescolare il riso con un po’ di olio d’oliva, sale e pepe, e aggiungere acqua calda fino a coprire il riso. Si deve lasciare il riso in ammollo per circa 15 minuti, finché l’acqua non viene completamente assorbita.

A questo punto, si può riempire ogni pomodoro con il riso, senza esagerare. Si deve poi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato sulla parte superiore del riso.

I pomodori al riso vanno cotti in forno a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché il pomodoro non si sarà ammorbidito e il riso sarà completamente cotto.

I pomodori al riso sono un piatto versatile e si possono personalizzare in diversi modi. Ad esempio, si possono aggiungere altre verdure al riso, come peperoni o zucchine, oppure si può sostituire il formaggio grattugiato con della mozzarella o del formaggio di capra.

Inoltre, questo piatto può essere servito come contorno o come piatto unico, a seconda delle preferenze. È un piatto leggero e sano, perfetto per chi vuole gustare un pasto completo senza esagerare con le calorie.

Sei curioso di provare i nostri pomodori al riso? Ti aspettiamo da Cellini Pasta, laboratorio di pasta all’uovo all’Eur. Contattaci per tutte le domande e dubbi!

In negozio puoi trovare tantissimi secondi e contorni, per esempio. I piatti sono sempre cucinati espressi, per offrire ogni giorno pietanze fresche. Gli ingredienti, ovviamente di prima qualità, vengono lavorati in maniera semplice e genuina – come si faceva una volta. Nessun tipo di additivo o sostanza pericolosa è aggiunta ai nostri piatti.

Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma

Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!

Instagram: @cellinipasta
Facebook: @cellinipasta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *