Ricette Vegetariane

Le ricette vegetariane di Cellini

Il pastificio Cellini a Roma propone molte ricette vegetariane per i propri clienti. Puoi consultare il nostro menù QUI.

Se stai cercando un negozio dove comprare piatti vegetariani a Roma o anche dove mangiare vegetariano a Roma, il Laboratorio Cellini è senza dubbio la scelta migliore.

Dal 1985 il Laboratorio è attivo per produrre la migliore pasta fresca a Roma, tantissimi piatti pronti con ricette tradizionali e ingredienti freschi di prima qualità.

Qui puoi trovare una grande scelta di preparazioni, dalla pasta fresca fino a preparazioni con ricette vegetariane: lavoriamo sia come tavola calda che su ordinazione.

Le Ricette Vegetariane di Cellini

Il laboratorio artigianale di pasta fresca Roma Cellini propone diverse alternative in base alle esigenze del cliente e oltre a pensare a chi è intollerante al lattosio, ha incluso nel menù numerose ricette vegetariane.

La dieta Vegetariana

Chi sceglie di intraprendere una dieta vegetariana lo può fare per diverse motivazioni.

In primo luogo può essere senz’altro per una questione di gusto, non tutti infatti preferiscono il sapore della carne e per questo motivo prendono la decisione di escludere dalla propria dieta questo alimento. Molti continuano comunque a mangiare pesce e, in questo caso, si parla di pescitariani, una “sottocategoria” di vegetariani.

In secondo luogo possono esserci motivazioni di tipo etico che spingono la persona a non mangiare carne o alimenti di origine animale. Questo perché non ritengono che ogni essere vivente abbia pari dignità e diritto di stare al mondo, anche considerando che l’industria della produzione di carne è notoriamente un tipo di attività che non guarda ai diritti degli animali (con le dovute eccezioni). È diventato tristemente noto il concetto di allevamento intensivo.

E questo ci porta anche alla terza motivazione. Gli allevamenti intensivi e in generale il ciclo di produzione di carne a scopo alimentare è estremamente dannoso per l’ambiente, sia per le elevante emissioni di co2, sia per la grandissima quantità di terreno coltivato (e tutto ciò che ne consegue) necessario per produrre il mangime del bestiame destinato al macello.

Questa è solo una minuscola spiegazione di un argomento vastissimo che merita il giusto spazio, certamente in altre sedi.

Per tornare al discorso, la dieta vegetariana esclude completamente il consumo di carne e pesce, lasciando comunque prodotti di derivazione animale da allevamento non intensivo come ad esempio latte e uova. Questa filosofia si estende anche ad altri campi, come ad esempio a quello del vestiario e della cosmesi, dove i prediligono prodotti cruelty free.

Noi di Cellini rispettiamo queste scelte e proprio per questo abbiamo deciso di incrementare la scelta nel menù di ricette vegetariane.

I piatti vegetariani di Cellini

Ecco tutte le ricette vegetariane di Cellini.

INSALATA RUSSA: Patate, carote, piselli, sottaceti, zucchine, maionese.

GNOCCHI ALLA ROMANA: Latte, uova, burro, semola di grano duro, parmigiano reggiano.

LASAGNA AL PESTO: Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), basilico, pinoli, olio extra-vergine di oliva, parmigiano reggiano, sale, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).

LASAGNA ALLA CALABRESE: Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), verdure miste di stagione (melanzane, spinaci, zucchine), intingolo di funghi, peperoni, cipolla, peperoncino, fontina, groviera, parmigiano reggiano, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).

LASAGNA AL RADICCHIO E FORMAGGI: Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), radicchio, fontina, groviera, mozzarella, parmigiano reggiano, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata), olio extra-vergine di oliva, odori.

LASAGNA FORMAGGI E NOCI: Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), fontina, groviera, parmigiano reggiano, mozzarella, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).

LASAGNA AI CARCIOFI: Sfoglia all’uovo (semola di grano duro, farina 00, uova), carciofi (a seconda della stagione), aglio, olio extra-vergine di oliva, mentuccia, sale, mozzarella, fontina, groviera, besciamella (farina, burro, latte, sale, noce moscata).

POMODORI AL RISO: Pomodori, riso, pomodoro, basilico, olio extra-vergine di oliva, odori, patate.

RAVIOLI, ROTOLO o CANNELLONI con RIPIENO DI RICOTTA E SPINACI: Ricotta fresca di pecora, spinaci (freschi o surgelati), parmigiano reggiano, noce moscata.

RAVIOLI o LASAGNA con RIPIENO DI FUNGHI PORCINI: Funghi porcini (freschi o surgelati), fontina, parmigiano reggiano, prezzemolo.

RAVIOLI AL TARTUFO DI NORCIA: Tartufo di Norcia, acciuga, peperoncino, ricotta di pecora, olio extra-vergine di oliva.

RAVIOLI AL LIMONE: Limone grattugiato, ricotta di pecora, parmigiano reggiano, sale, olio extra-vergine di oliva.

CREPES AI 4 FORMAGGI: Fontina, groviera, mozzarella, parmigiano reggiano, besciamella (latte, burro, farina, sale, noce moscata).

CREPES AL PROSCIUTTO E FORMAGGIO: Prosciutto cotto, formaggio, besciamella (latte, burro, farina, sale, noce moscata).

MELANZANE ALLA PARMIGIANA: Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).

INVOLTINI DI MELANZANE: Melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano reggiano, basilico, odori misti, pastella (acqua, uova, farina, sale).

POLPETTE DI VERDURE: Spinaci, zucchine, melanzane (fresche o surgelate), patate, uovo, parmigiano reggiano, pan grattato, prezzemolo, aromi.

PEPERONI ARROSTITI: Peperoni gialli e rossi arrostiti e spellati, olio extra-vergine di oliva, sale.

MELANZANE GRIGLIATE: Melanzane, olio extra-vergine di oliva, sale, prezzemolo, aceto.

VERDURE GRATINATE: Melanzane, zucchine, cipolle, pomodoro (in base alla stagione). Ripieno: pan grattato, pomodoro, odori (basilico, origano, prezzemolo), sale, olio extra-vergine di oliva.

Sei curioso di provare tutte le nostre ricette vegetariane? Ti aspettiamo da Cellini Pasta, laboratorio di pasta all’uovo all’Eur. Contattaci per tutte le domande e dubbi!

In negozio puoi trovare tantissimi secondi e contorni, per esempio. I piatti sono sempre cucinati espressi, per offrire ogni giorno pietanze fresche. Gli ingredienti, ovviamente di prima qualità, vengono lavorati in maniera semplice e genuina – come si faceva una volta. Nessun tipo di additivo o sostanza pericolosa è aggiunta ai nostri piatti.

Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma

Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!

Instagram: @cellinipasta
Facebook: @cellinipasta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *