Tagliatelle con farina di castagne

Tagliatelle con farina di castagne

Tagliatelle con farina di castagne: disponibili per un tempo limitato

Con l’arrivo del freddo arriva anche la voglia di coccolarsi, magari soprattutto a tavola. Da Cellini Pasta disponibili per un tempo limitato, perché usiamo sempre materie fresche e stagionali, puoi venire a provare le tagliatelle con farina di castagne.

WhatsApp Image 2022 11 18 at 10.14.33 1 | Cellini pasta - laboratorio di pasta all’uovo

Tagliatelle con farina di castagne: la storia delle tagliatelle

Secondo una leggenda  inventata dall’illustratore e umorista bolognese Augusto Majani  nel 1931, le tagliatelle furono inventate nel 1487 dal Mastro Zafirano , in occasione del matrimonio di Lucrezia Borgia con il Duca di Ferrara. Si narra che il cuoco si ispirò ai bellissimi capelli biondi della sposa per creare questa nuova pasta fresca.

Le tagliatelle, leggende a parte, sono una pasta all’uovo tipica dell’Emilia e diffusa nella cucina tradizionale del Centro e Nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo “tagliare”, dato che tradizionalmente si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata, in tante striscioline di circa 7-8 millimetri di larghezza.

La ricetta originale delle tagliatelle è stata depositata nel 1972 alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna. Nella Camera di Commercio, invece, si può trovare un campione in oro della tagliatella.

Tagliatelle con farina di castagne: le castagne

Questo periodo dell’anno è ideale per gustare le castagne, utilizzate ormai in tantissimi piatti della nostra cucina possiamo trovarle dall’antipasto al dolce. Le castagne hanno infinite proprietà nutritive e benefiche per il nostro organismo. Pensate che circa 100 grammi di castagne sono in grado di fornire al nostro organismo il 9 per cento del ferro, circa il 10 per cento di potassio e il 14 per cento del magnesio del quale abbiamo bisogno.

Sono considerate anche un meraviglioso rimedio naturale da chi soffre di problemi intestinali; inoltre migliorano la circolazione e solo un valido aiuto per rafforzare le ossa e i muscoli.

Il valore nutrizionale delle castagne può essere paragonato a quello del pane integrale, inoltre ha un alto contenuto di carboidrati che le rendono un ottima fonte di energia per il nostro organismo ma al tempo stesso l’alta percentuale di carboidrati le rende un alimento altamente calorico da dover mangiare con moderazione. La castagne sono ricche di vitamine B2 e PP e contengono anche una buona percentuale di acido folico , una vitamina di fondamentale importanza durante le gravidanze delle donne.

Tagliatelle con farina di castagne come fatte in casa

Da Cellini Pasta prepariamo le tagliatelle con farina di castagne come se fossero fatte in casa. Questo perché scegliamo e selezioniamo ingredienti e materie prime di ottima qualità, stagionali e provenienti da coltivazioni a km 0. Questi ingredienti poi vengono lavorati al meglio, con amore e passione certo – ma anche macchinari appositi e di qualità. Per preparare la pasta all’uovo utilizziamo un macchinario storico, con decenni di esperienza alle spalle! Tuttavia crediamo che la continuazione delle tradizioni sia fondamentale, per non perdere la genuinità degli antichi sapori.

WhatsApp Image 2022 11 18 at 10.14.34 1 2 | Cellini pasta - laboratorio di pasta all’uovo

Tagliatelle con farina di castagne di Cellini Pasta

Vieni nel nostro laboratorio a Roma a gustare le tagliatelle con farina di castagne! Da Cellini Pasta crediamo molto nella selezione di materie prime di ottima qualità e stagionali. Per questo ogni mese proponiamo ricette con frutta e verdure di stagione, come fossero quelle di un orto. Novembre è il tempo ideale per preparare le nostre amatissime tagliatelle alle castagne: puoi trovarle sia pronte da cuocere, che condite da noi con sugo di arrosto di maiale prugne e castagne. Non ti resta che provarle in tutte le loro versioni!

Cellini Pasta – Viale Carlo Tommaso Odescalchi, 39 – 00147 Roma

Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità e sui piatti stagionali? Seguici sui Social!

Instagram: @cellinipasta
Facebook: @cellinipasta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *