Tortellini in brodo
I tortellini in brodo sono un piatto immancabile nel giorno di Natale. Questo primo piatto, originario dell’Emilia Romagna, è amatissimo da grandi e piccini: gustoso e nutriente, è una vera e propria gioia per le papille gustative. Un involucro di deliziosa pasta all’uovo, che racchiude un ripieno di carne, prosciutto crudo, mortadella e parmigiano reggiano: come non amarli?
Scopri di più su questo primo della tradizione culinaria italiana, e vieni ad assaggiare la nostra proposta da Cellini Pasta.
La ricetta
I tortellini in brodo sono una ricetta popolare dell’Emilia Romagna, centro di contese e polemiche tra le due città di Bologna e Modena, che se ne contendono il primato. Secondo la Confraternita del Tortellino però è quella bolognese l’originale. In realtà ogni famiglia emiliana e romagnola ha la propria ricetta, tramandata di generazione in generazione. Alla base però ci sono sempre gli stessi ingredienti, che rappresentano anche le eccellenze di questa terra. In un tortellino che si rispetti c’è sempre:
Prosciutto crudo
Mortadella
Lombo di Maiale
Parmigiano Reggiano
Tuttavia le combinazioni e le proporzioni restano un segreto, che spesso viene custodito per decenni.

Tortellini in brodo fatti in casa
Preparare i tortellini in brodo fatti in casa non è semplicissimo. Per questo sempre più persone si rivolgono a noi, per acquistarli già cotti o pronti da cuocere!
Il ripieno deve essere ben tritato, altrimenti si avvertiranno in bocca i tocchi di carne. Questo compromette la riuscita della ricetta! Non sempre però in casa disponiamo degli strumenti giusti per sminuzzare al meglio la carne, come il battilardo – un tradizionale tagliere in legno che serve appunto per tritare lardo, ma anche carne e verdure. Molti risolvono con un mixer da cucina o un tritacarne, ma il risultato potrebbe non essere lo stesso!
Per ottenere un piatto davvero gustoso la scelta delle materie prime è fondamentale. È necessario che siano di prima qualità, sia per il ripieno che per la sfoglia. Secondo tradizione poi questa deve essere molto tirata, quasi trasparente. Anche per questo non tutti riescono a preparare dei tortellini perfetti in casa!
Infine occhio alla cottura: i tortellini non devono risultare appiccicosi o troppo duri, né al tempo stesso devono aprirsi e perdere parte del ripieno! Anche qui i meno esperti potrebbero riscontrare difficoltà.
Tortellini in Brodo di Cellini Pasta
Non solo tortellini in brodo: da Cellini Pasta puoi trovare tantissime proposte culinarie! Vieni ad assaggiarle tutte nel nostro laboratorio di pasta all’uovo all’Eur.
Primi piatti invernali
Polenta
Lasagna
Zuppe
Supplì
Ravioli
Pasta fatta in casa
e molto altro!
La settimana di Natale non si prendono ordinazioni. Sarà possibile acquistare la merce disponibile in laboratorio.
Contatti
Cellini Pasta – Laboratorio di Pasta all’uovo
Via C.T. Odescalchi, 39 – Roma (Zona Eur)
Telefono: 06.5131443
Mail: info@cellinipasta.it
Seguici sui principali Social per rimanere aggiornato sulle novità del nostro laboratorio! Ogni giorni tanti piatti da gustare… con gli occhi!
Instagram: @cellinipasta
Facebook: Cellini Pasta
Dal 22 dicembre saremo aperti dalle 8:00 alle 19:30. Il 24 dicembre puoi trovarci dalle 8:00 alle 14:00, o fino a esaurimento merce.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!