La nostra storia
Dal 1985 a Roma.
Dal 1985 a Roma.
Il nostro chi siamo inizia da noi. Il Laboratorio Cellini nasce dalla passione e dall’amore per la cucina che da sempre ci unisce. Entrambi di origine umbra, abbiamo sempre prediletto una cucina semplice e delicata dove l’ingrediente principale spicca in armonia su tutti i piatti.
Da qui il nostro motto “sei quello che mangi”, poiché scegliere prodotti sani, senza conservanti e stagionali è fondamentale. Appagare il palato, e al tempo stesso nutrire mente e corpo, è possibile se scegli gli ingredienti giusti.
Così, nel 1985, abbiamo deciso di aprire il laboratorio Cellini di pasta all’uovo nel periodo natalizio.
La partenza è stata impegnativa fin da subito, perché abbiamo voluto dare un’impronta ben precisa a quella che ancora oggi è la nostra azienda.
Questo è stato solo l’inizio di un’attività piena di gioia e soddisfazioni, che grazie al nostro amore e al grande impegno oggi è riconosciuta perfino dalle migliori guide gastronomiche.
La tradizione ha incontrato l’innovazione di Raffaella e Luigi, i nostri figli che hanno raccolto il testimone già in piena adolescenza.
Quello che inizialmente era un piccolo aiuto nell’azienda di famiglia con il tempo si è trasformato in una vera passione.
Questo connubio tra il passato e il futuro ci ha portato lontano: nel novembre 2012 il Laboratorio Cellini pasta è stata premiata al campidoglio durante l’evento dei maestri dell’artigianato di Roma capitale.
La nostra filosofia ci porta a ricercare sempre il gusto perfetto, curando la scelta della materia prima e lavorandola al meglio.
Il tortellino alla bolognese che prepariamo nel Laboratorio Cellini, per esempio, è fatto esclusivamente con carne nostrana di prima scelta (prosciutto di parma e mortadella bolognese) e parmigiano reggiano 36 mesi.
I ravioli di ricotta e spinaci sono fatti esclusivamente con ricotta di pecora, mentre quelli alla zucca seguono la tradizionale ricetta mantovana, e così via… È la lavorazione artigianale è il nostro punto di forza.
Scegliamo le farine grezze (notoriamente più sane perché meno raffinate) dei mulini migliori, e ci rivolgiamo ad aziende con pollicultura esclusivamente a terra per le nostre uova a guscio.
Le verdure, sempre fresche e di stagione, ci arrivano tutti i giorni dai mercati più ricercati e a kilometro zero.
Lavoriamo queste materie prime con minuzia e accuratezza, per dare al cliente il meglio da portare a tavola. Perché la sua soddisfazione per noi viene al primo posto.
Per noi, Cleto, Liliana, Raffaella e Luigi, questa è la nostra lettera d’amore per voi.
Nel Laboratorio Cellini Pasta proponiamo una gran varietà di prodotti, perché siamo convinti che soddisfare i palati più fini sia indispensabile.
Non troverai solo pasta, ma anche tante altre specialità – che vanno dai primi piatti (pronti da infornare o espressi caldi da mangiare), alle tradizionali zuppe (con farro e legumi decorticati, cereali misti e lenticchie, pasta e fagioli, pasta e ceci).
Ma ci sono anche tanti secondi gustosi (come polpettoni farciti, arrosto di vitella, polpettine di carne o di verdure, eccetera).
La varietà del Laboratorio Cellini Pasta comprende anche molte specialità vegetariane, dalle melanzane alla parmigiana agli involtini di melanzane e mozzarella, allo sformato di patate e zucchine, verdure gratinate o cotte a vapore.
Visita i nostri profili Instagram e Facebook per vedere i gustosi piatti che escono dal Laboratorio Cellini.
Non rimane che venirci a trovare nell’unica sede sita in viale Carlo Tommaso Odescalchi 39/41 (zona Roma Eur)
Anni di esperienza
dello staff
di pasta prodotta
tipi di pasta
Recensioni positive